Destination marketing: La nuova frontiera della promocommercializzazione turistica
2009 368 Pages (Hoepli)
DDC: 338.47910688
OCLC: 918935827 ISBN 13: 9788820343415 ISBN 10: 882034341X
[less]
Economia del turismo e delle destinazioni
2010 560 Pages (McGraw-Hill Companies Inc.)
DDC: 338.4791
OCLC: 848781971 ISBN 13: 9788838666391 ISBN 10: 8838666393
Il volume è indirizzato agli studenti universitari che frequentano un corso di Economia del turismo presso la facoltà di Economia. Questo manuale rappresenta il naturale aggiornamento della precedente edizione a seguito di importanti trasformazioni che la disciplina sta subendo. Ecco perché nel passaggio dalla prima alla seconda edizione si è deciso di completare il titolo modificandolo in "Economia del turismo e delle destinazioni". Sono stati introdotti nuovi argomenti, come la [...]
Il volume è indirizzato agli studenti universitari che frequentano un corso di Economia del turismo presso la facoltà di Economia. Questo manuale rappresenta il naturale aggiornamento della precedente edizione a seguito di importanti trasformazioni che la disciplina sta subendo. Ecco perché nel passaggio dalla prima alla seconda edizione si è deciso di completare il titolo modificandolo in "Economia del turismo e delle destinazioni". Sono stati introdotti nuovi argomenti, come la destinazione turistica; inoltre il testo ha subito una riorganizzazione dell'esposizione e un arricchimento dei contenuti, come nel caso delle imprese turistiche e dell'interrelazione tra Information Technology e turismo, senza che l'impostazione generale ne risulti tuttavia modificata. Il testo è stato arricchito di supporti pedagogici, quali casi di studio, approfondimenti e schede metodologiche. [less]
Geografia umana: Un approccio visuale
2016 480 Pages (UTET Università)
DDC: 304.2
OCLC: 987677707 ISBN 13: 9788860084477 ISBN 10: 8860084474
[less]
Geografia umana. Un approccio visuale
2019 424 Pages (UTET Università)
ISBN 13: 9788860085689 ISBN 10: 8860085683
Questo libro deriva dall'adattamento di un manuale largamente adottato nelle università americane in corsi introduttivi di geografia umana e culturale: "Visualizing Human Geography" di Alyson L. Greiner, edito da Wiley in collaborazione con la National Geographic Society. Il testo unisce tre elementi di forza molto innovativi per la didattica della geografia di livello universitario: una pedagogia visiva integrata con un testo completo; l'utilizzo di situazioni e problemi concreti estratti [...]
Questo libro deriva dall'adattamento di un manuale largamente adottato nelle università americane in corsi introduttivi di geografia umana e culturale: "Visualizing Human Geography" di Alyson L. Greiner, edito da Wiley in collaborazione con la National Geographic Society. Il testo unisce tre elementi di forza molto innovativi per la didattica della geografia di livello universitario: una pedagogia visiva integrata con un testo completo; l'utilizzo di situazioni e problemi concreti estratti dalle collezioni della National Geographic Society; l'inserimento di un sistema multimediale interattivo. Questa scelta è coerente con un indirizzo pedagogico, ormai affermato a livello internazionale. Esso consiste in un superamento del pregiudizio secondo cui l'apprendimento visivo si accompagni necessariamente a un indebolimento nei processi cognitivi superiori e che quindi le immagini siano alternative ai concetti e al ragionamento, o debbano avere un ruolo banalmente strumentale. Occorre invece prender atto dei consolidati progressi della pedagogia visiva e soprattutto dei grandi mutamenti in atto nell'ambiente socio-culturale in cui vive lo studente del XXI secolo. Come scrive la psicologa Patricia M. Greenfield sulla prestigiosa rivista «Science» (n. 323, gennaio 2009, pp. 69), «politiche e didattiche dell'educazione devono corrispondere al mutamento introdotto, sul piano dei processi di apprendimento, da televisione, videogames e internet». Questo ambiente multitasking produce attitudini cognitive diverse, connotate da una forte reattività visivo-spaziale, che non può essere ignorata, ma va utilizzata e orientata a sostegno di processi cognitivi basati sulla lettura e la comprensione del testo scritto. I robusti contenuti visuali del libro offrono un livello di rigore in grado di migliorare l'apprendimento ed il coinvolgimento degli studenti. Inoltre il manuale si caratterizza per: un contenuto che riflette i più recenti sviluppi della scienza geografica; la descrizione di modelli geografici e di elementi teorici legati alle loro applicazioni pratiche; un eccellente apparato cartografico; statistiche accurate e aggiornate; un'appendice on line dedicata alle proiezioni cartografiche. Questo manuale offre un percorso nuovo ed originale per iniziare gli studenti alla ricchezza della geografia, inclusi i suoi molti diversi approcci, prospettive, tecniche e strumenti. Cerca inoltre di dotare gli studenti di abilità geografiche e analitiche per diventare creativi e capaci di prendere decisioni, di porre correttamente i problemi e di valutarne le soluzioni. [less]
I great lakes e la St Lawrence Seaway Ediz. italiana
2011 630 Pages (Loffredo Editore, University Press)
DDC: 386 LCC: HE630.S17
OCLC: 800000635 LCCN: 2012375597 ISBN 13: 9788875645410 ISBN 10: 8875645418
[less]
Il turismo nei borghi: La normativa, il marketing e i casi di eccellenza
2010 294 Pages (Nuova Giuridica)
DDC: 338.4791
OCLC: 879216483 ISBN 13: 9788863830392 ISBN 10: 8863830398
[less]
Innovazione e Territorio: Un Nuovo Paradigma per lo Sviluppo del Turismo a Riccione
2006 (FrancoAngeli S.r.l.)
[less]
Introduction to Hospitality Management
2013 (Pearson)
[less]
Itinerari e destinazioni: La geografia per gli operatori turistici
2007 300 Pages (Hoepli)
DDC: 338.4
OCLC: 493622306 ISBN 13: 9788820338893 ISBN 10: 8820338890
[less]
La Convenzione Europea del Paesaggio: Un Nuovo Strumento di Qualificazione Turistica per lo Sviluppo Sostenibile del Territorio
2007 (FrancoAngeli S.r.l.)
[less]
Marketing del turismo
2007 468 Pages (McGraw-Hill Companies S.r.l.)
ISBN 13: 9788838663628 ISBN 10: 8838663629
Questo manuale è uno strumento completo, dal punto di vista concettuale e metodologico, per gli studenti e i professionisti che intendono approfondire il tema del marketing del turismo. Il libro fa riferimento ai principi e ai concetti fondamentali del marketing e adotta un approccio pratico, proprio del management dell'attività di marketing. Moltissimi infatti sono gli esempi citati che diventano degli importanti punti di riferimento per un'applicazione puntuale dei principi e delle tecniche [...]
Questo manuale è uno strumento completo, dal punto di vista concettuale e metodologico, per gli studenti e i professionisti che intendono approfondire il tema del marketing del turismo. Il libro fa riferimento ai principi e ai concetti fondamentali del marketing e adotta un approccio pratico, proprio del management dell'attività di marketing. Moltissimi infatti sono gli esempi citati che diventano degli importanti punti di riferimento per un'applicazione puntuale dei principi e delle tecniche del marketing turistico. Questa edizione inoltre è stata aggiornata e arricchita di numerosi esempi e casi aziendali riferiti alla realtà italiana, utili per comprendere le dinamiche di funzionamento del settore turistico nazionale. [less]
Moduli di storia del turismo
2000 288 Pages (Zanichelli)
OCLC: 964217003 ISBN 13: 9788808162281 ISBN 10: 8808162281
[less]
Sport e turismo: Come fare business con il turismo sportivo
2010 128 Pages (FrancoAngeli S.r.l.)
DDC: 338.4791
OCLC: 879237951 ISBN 13: 9788856830309 ISBN 10: 8856830302
[less]
T.01 Tecnologie delle Produzioni Pulite per l'Efficienza Ambientale dell'Attività Alberghiera
2001 (Provincia di Rimini, Assessorato al Turismo)
[less]
T.02 Ospitare i Cicloturisti: Manuale di Marketing per Conquistare e Fidelizzare il Segmento dei Cicloturisti
2001 (Provincia di Rimini, Assessorato al Turismo)
[less]
T.03 Turismo e Web: Guida alla Progettazione e Realizzazione di un Sito di Qualità
2001 (Provincia di Rimini, Assessorato al Turismo)
[less]
Tecnologie dell'informazione e sostenibilità ambientale per il rilancio del turismo. Rapporto 2009
2010 275 Pages (Maggioli Editore)
OCLC: 878731839 ISBN 13: 9788838756665 ISBN 10: 883875666X
[less]
Turismo e strade del vino: Progettare, organizzare e promuovere i distretti turistici integrati
2005 152 Pages (Guaraldi)
OCLC: 860424773 ISBN 13: 9788880492634 ISBN 10: 8880492632
[less]
Viaggiar lento: Andare adagio alla scoperta di luoghi e persone
2008 275 Pages (Hoepli)
DDC: 338.4
OCLC: 535488069 ISBN 13: 9788820340575 ISBN 10: 8820340577
[less]